Serie tv e letteratura: una storia infinita

Serie tv e letteratura: una storia infinita

Turn aroundLook at what you seeIn her faceThe mirror of your dreams Make believe I’m everywhereGiven in the lightWritten on the pagesIs the answer to a never ending story Never Ending Story, il brano tratto dall’omonimo film degli anni Ottanta e ritornato in auge grazie all’altrettanto iconica scena della terza stagione di Stranger Things, esprime […]

Continua a leggere · 16 minuti di lettura

“Don’t Worry Darling”

un incubo a occhi aperti

“Don’t Worry Darling”

There is beauty in control. There is grace in symmetry. We move as one. Controllo e armonia: sono queste le parole d’ordine della comunità dove vivono Alice e Jack, i due protagonisti interpretati da Florence Pugh e Harry Styles, nel nuovo film di Olivia Wilde, Don’t Worry Darling. Una società formata da coppie giovani, di […]

Continua a leggere · 10 minuti di lettura
Maria Concetta Fontana
pubblicato 10 mesi fa in Cinema e serie tv

“Licorice Pizza”, un jukebox di ricordi

“Licorice Pizza”, un jukebox di ricordi

Pizza e liquirizia, un binomio insolito, come i protagonisti dell’ultimo film di Paul Thomas Anderson, Licorice Pizza appunto, la storia di due ragazzi separati da dieci anni di differenza le cui vite si incrociano casualmente durante la giornata delle foto per l’annuario scolastico. Alana (Alana Haim) è una venticinquenne scontrosa e all’apparenza sicura di sé […]

Continua a leggere · 10 minuti di lettura

“Freaks Out”

Una Roma di supereroi profondamente reale

“Freaks Out”

But I’m a creep I’m a weirdo What the hell am I doing here? I don’t belong here. Con il suo ultimo film, Freaks Out, Gabriele Mainetti torna a mostrarci una Roma allo stesso tempo vera e surreale, in cui accanto a bellezze come il Colosseo, i Fori Imperiali, il Lungotevere, troviamo le rovine e […]

Continua a leggere · 12 minuti di lettura

“Una donna promettente”

una vendetta dai toni pastello

“Una donna promettente”

“Essere accusato così è il peggior incubo di ogni uomo”. “Sai qual è l’incubo peggiore di ogni donna?” Prodotto da LuckyChap Entertainment, società fondata tra gli altri da Margot Robbie, Una donna promettente (2020) è stato candidato a cinque premi Oscar, vincendo quello per la miglior sceneggiatura originale. Il film ha avuto una tormentata vicenda […]

Continua a leggere · 20 minuti di lettura

“Monster”, la ricerca della propria storia e della propria verità attraverso il cinema

“Monster”, la ricerca della propria storia e della propria verità attraverso il cinema

Metà dei giurati, malgrado quello che hanno detto quando li abbiamo interrogati nella fase di selezione, ha creduto che tu fossi colpevole nel momento in cui ha posato gli occhi su di te. Sei giovane, sei nero, e sei sotto processo. Che altro hanno bisogno di sapere? Pubblicato alla fine degli anni Novanta, dopo una […]

Continua a leggere · 14 minuti di lettura

The Wilds: il teen drama distopico che racconta il trauma di essere adolescenti

The Wilds: il teen drama distopico che racconta il trauma di essere adolescenti

La ferita è il luogo da dove entra la luce. Questa frase del poeta persiano Rumi, citata in un episodio, offre una perfetta chiave di lettura per comprendere l’esperimento che sta alla base di The Wilds (2020), prima serie tv young adult targata Amazon Prime Video. Definita con l’espressione poco adeguata di “pigiama party distopico”, […]

Continua a leggere · 13 minuti di lettura

“La regina degli scacchi”, unica regina in un mondo di re

“La regina degli scacchi”, unica regina in un mondo di re

Miniserie originale Netflix, tratta dal romanzo The Queen’s Gambit scritto da Walter Tevis e pubblicato negli anni Ottanta, La regina degli scacchi (2020) è stata tra i prodotti più visti a livello mondiale, stabilendo un record per la piattaforma di streaming con oltre 62 milioni di spettatori nei primi 28 giorni dal rilascio. Un vero […]

Continua a leggere · 15 minuti di lettura

Io non sono la meta, io sono una viaggiatrice: le “Eroine” di Marina Pierri

Io non sono la meta, io sono una viaggiatrice: le “Eroine” di Marina Pierri

In una scena della seconda stagione (episodio 11, Holly) di The Handmaid’s Tale (2017) la protagonista June si rivolge a sua figlia e le dice: Continuerò con questa storia zoppicante e mutilata perché voglio che tu la senta. Sentirei la tua se mai ne avessi l’occasione, se ti incontrassi mentre fuggi nel futuro o nel […]

Continua a leggere · 15 minuti di lettura