“Il cinema secondo Hitchcock” di François Truffaut
la sostanza della teoria e l’abilità della pratica
Il mio passato di critico era molto recente e non mi ero ancora liberato della voglia di convincere, che era il denominatore comune a tutti i giovani dei «Cahiers du Cinéma». Allora mi venne l’idea che Hitchcock, il cui genio pubblicitario era pari soltanto a quello di Salvador Dalí, era stato vittima in America, in […]