Federica Ceccarelli
pubblicato 5 giorni fa in Recensioni

“Tecnocina” di Simone Pieranni

se Confucio fosse vivo, farebbe l’ingegnere

“Tecnocina” di Simone Pieranni

A dominare era la cibernetica. Ne seguiva una visione scientifica della società, concepita come un software, ovvero qualcosa che si può programmare, pianificare e controllare, un elemento che – insieme alla tradizione e alle diverse correnti di pensiero che hanno influenzato la Cina – ha finito per fondersi in una sorta di cosmotecnica cinese, come […]

Continua a leggere · 11 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 3 mesi fa in Recensioni

“Il tuono dell’anarchia” di He-Yin Zhen

anarco-femminismo cinese underground

“Il tuono dell’anarchia” di He-Yin Zhen

Anche se gli uomini e le donne godessero degli stessi diritti politici, questi non sarebbero eguali perché ci sarebbe comunque una distinzione tra chi governa e chi è governato. Che la donna sia sottomessa all’uomo non è giusto, ma non lo è neanche che una donna sia sottomessa a un’altra donna. Per questo motivo, il […]

Continua a leggere · 11 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 6 mesi fa in Recensioni

“Nostalgia dei miei fratelli dei villaggi militari” di Zhu Tianxin

“Nostalgia dei miei fratelli dei villaggi militari” di Zhu Tianxin

Si lasciò andare sul pavimento, pentito d’aver aperto lo scrigno prezioso che il tempo gli aveva donato, si sentiva un cretino ad aver riempito quelle lettere di tante sciocchezze, e provò una tremenda vergogna. All’improvviso innumerevoli lettere aperte e chiuse si agitarono in un vortice di fumo bianco che si dissolse nell’aria. Non aveva bisogno […]

Continua a leggere · 10 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 7 mesi fa in Recensioni

Al di là di muri e muraglie: “Terra dei grandi numeri” di Te-ping Chen

Al di là di muri e muraglie: “Terra dei grandi numeri” di Te-ping Chen

Non aveva neanche vent’anni ma sottopelle li sentiva tutti, quasi che Shanghai le avesse innestato delle matrici nelle guance. Aveva già perso la morbidezza giovanile dei tratti, percepiva l’espressione esausta del suo sguardo. Tutti quelli che incontrava le raccontavano la storia di qualche loro concittadino che a Shanghai aveva svoltato. Eppure, di persona, non ne […]

Continua a leggere · 9 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 9 mesi fa in Recensioni

“La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle” di Louisa Lim

“La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle” di Louisa Lim

Per decenni, Hong Kong era stata un luogo in cui il solo limite era l’immaginazione: una città in perpetuo movimento, la cui terra incessantemente sottratta all’acqua estorceva spazio al mare e le cui torri lanciavano una sfida al cielo. Anche in termini politici Hong Kong era l’esercizio vivente di un esperimento impossibile da pensare, che […]

Continua a leggere · 9 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 12 mesi fa in Recensioni

“Membrana” di Chi Ta-wei

di tagli, sorveglianza e ragazze cyborg

“Membrana” di Chi Ta-wei

Così, sotto quel cielo ultravioletto, sotto la superficie terrestre, sotto le acque, sotto la resistente membrana impermeabile e antisismica, le persone vivevano come in una serra. Le persone però non sono fiori. Si erano tenute lontane dalle guerre per correre a invischiarsi anima e corpo in un’altra vita reale. O che ritenevano tale. A partire […]

Continua a leggere · 11 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 1 anno fa in Recensioni

La stanza tutta per sé non è una stanza fisica: “Donne in viaggio” di Lucie Azema

La stanza tutta per sé non è una stanza fisica: “Donne in viaggio” di Lucie Azema

Tutte queste viaggiatrici hanno creduto e credono nella possibilità di un altrove, tutte tendono a una libertà intransigente, e tutte rifiutano di essere destinate ai doveri legati al loro genere. Hanno dovuto rompere non solo le catene che avevano attorno, ma anche quelle che avevano dentro. Così facendo, hanno provato non solo a essere libere […]

Continua a leggere · 12 minuti di lettura