Ginestra o “fiore del deserto”
“obblio preme chi troppo all’età propria increbbe”
Scritta nel 1836 alle falde del Vesuvio, questo canto rappresenta l’ultima poetica leopardiana. Leopardi abbandona una prospettiva idilliaca per proporre una nuova utopia solidaristica, l’ultima, assente nelle opere precedenti. La necessità dell’unione degli uomini per prendersi la propria rivincita. Il poeta recanatese con un’aspra polemica nega le correnti spiritualistiche ed un facile illuminismo. L’atteggiamento è […]