Federica Ceccarelli
pubblicato 6 mesi fa in Recensioni

Tra cicale e alberi di carambola: “Città fantasma” di Kevin Chen

Tra cicale e alberi di carambola: “Città fantasma” di Kevin Chen

Un tempo raccontava tutti i sogni alla mamma, che li interpretava con un sistema tutto suo, decretando se gli oggetti e i personaggi che comparivano erano fausti o funesti. A-bú, la madre di sua madre, oltre a un intero repertorio di incantesimi, ha trasmesso alla propria figlia un metodo complicato di interpretazione dei sogni, che […]

Continua a leggere · 10 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 6 mesi fa in Cinema e serie tv

Quanto siamo fragili: su “Adolescence”

Quanto siamo fragili: su “Adolescence”

Lo vediamo dall’alto. All’inizio, l’inquadratura è a volo d’uccello, osserviamo un parcheggio, alcune macchine in sosta. Poi, mano a mano che la camera scende verso il basso, zoomando, lo mettiamo a fuoco. Eccolo lì. Non è più un puntino indistinto, ma è Eddie Miller (Stephen Graham), padre di Jamie Miller (Owen Cooper), tredicenne accusato dell’omicidio […]

Continua a leggere · 13 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 6 mesi fa in Recensioni

“Lei” di Qiao Ye

“Lei” di Qiao Ye

Sarebbe stato impossibile ricominciare da zero, anche senza il marito tra i piedi. Lui aveva estirpato il suo appetito per gli uomini. Tirò un sospiro di sollievo, era serena e in pace con sé stessa. Si rese conto che in cuor suo era morto da tempo. Lei non aveva un piede nella fossa come lui, […]

Continua a leggere · 11 minuti di lettura
Claudio Musso
pubblicato 6 mesi fa in Recensioni

“Bebelplatz’’ di Fabio Stassi

bruciano i libri ma la letteratura resiste ai suoi sicari

“Bebelplatz’’ di Fabio Stassi

Lo spirito di Goebbels che fa bruciare i libri invisi al regime non è molto dissimile, nota Fabio Stassi, da quello del curato di Don Chisciotte che, entrato furtivamente nella libreria dell’ingegnoso hidalgo mentre quest’ultimo dorme, lo libera dal potere incantatorio di quei testi che lo hanno reso folle o forse capace di pensarsi diversamente […]

Continua a leggere · 15 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 7 mesi fa in Di parola in parola

Tommaso Giartosio – mare

Tommaso Giartosio – mare

Lo scrittore Tommaso Giartosio ci parla di “mare”, una parola che per l’autore ha assunto una connotazione “terribile” in questi anni di “grandi naufragi”  Userò questo spazio per fare il punto su una parola – mare – che mi sta molto a cuore, soprattutto ora che, lo confesso, sto chiudendo una silloge poetica a cui […]

Continua a leggere · 14 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 7 mesi fa in Recensioni

“Malbianco” di Mario Desiati

“Malbianco” di Mario Desiati

C’è una pianta che infesta e uno scrittore che fiorisce in Malbianco (Einaudi 2025), ultima opera di Mario Desiati. Il romanzo, scritto con una prosa magistrale, è ricco di immagini che attingono al campo semantico della botanica. Piante, fiori, alberi e un intero bosco fanno da sfondo alla vicenda di Marco Petrovici, alter ego dell’autore, […]

Continua a leggere · 10 minuti di lettura
Alice Figini
pubblicato 7 mesi fa in Recensioni

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti

l’imperfetto della giovinezza perduta

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti

Una malinconia ineffabile ammanta le pagine di Casa che eri di Giorgio Ghiotti (Hacca edizioni, 2025), resa concreta dall’imperfetto utilizzato nel titolo. L’imperfetto è il tempo della durata, si riferisce a eventi e ad azioni abituali, continuative e ripetibili, di cui è impossibile individuare precisamente l’inizio e la fine. Quando finisce la giovinezza? È questa […]

Continua a leggere · 17 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 8 mesi fa in Letteratura

“Atti umani” di Han Kang

humanitas, crudeltà e persistenza della memoria

“Atti umani” di Han Kang

Homo sum, humani nihil a me alienum puto [Sono un uomo, niente di ciò che è umano è a me estraneo]. Già nel II Secolo a.C. Terenzio incasella in maniera così precisa l’aggettivo “umano”, rivelando le connotazioni positive dell’humanitas e un suo certo grado di superiorità morale, ovvero ciò che ci distingue dagli altri animali. […]

Continua a leggere · 12 minuti di lettura