“La filosofia del salto”: Søren Kierkegaard
Punto di partenza dell’analisi kierkegaardiana è la concezione dell’uomo: come Johann Schmidt, meglio noto come Max Stirner, che definì l’uomo reale, contingente come l’ “Unico”, così Kierkegaard definisce l’essere umano nella sua singolarità e individualità. L’essere umano particolare, quindi, non l’Uomo come concetto generico. Ciò però non deve ingannare l’uomo, poiché ognuno di noi, afferma […]