Giotto e la sua pittura “nuova” ad Assisi
“Rimutò l’arte del dipingere di greco in latino e ridusse al moderno, et ebbe l’arte più compiuta che avesse mai nessuno”
Queste le parole di Cennini, contemporaneo di Giotto, le quali riassumono perfettamente l’arte rivoluzionaria del Maestro, che ancora una volta l’Italia poté vantarsi di possedere. Tra la fine del Duecento e i primi decenni del Trecento l’esperienza di Giotto segna un punto di svolta decisivo per l’intera arte occidentale. Si può dire che egli riscopre […]