Culturificio
pubblicato 2 anni fa in Di parola in parola

Paura – Andrej Longo

i mille volti della pavidità

Paura – Andrej Longo

Lo scrittore Andrej Longo ci parla di paura, impalpabile minaccia che governa le sue storie Paura. È questa la parola che si aggira silenziosa, quasi invisibile nelle storie che racconto. La paura non la puoi toccare con la mano. E neppure la puoi annusare. La paura è impalpabile, eterea, e al tempo stessa concreta, minacciosa. […]

Continua a leggere · 14 minuti di lettura
Anita Orfini
pubblicato 2 anni fa in L'angolo russo

“Picnic sul ciglio della strada” di Arkadij e Boris Strugackij

“Picnic sul ciglio della strada” di Arkadij e Boris Strugackij

Anno 19… la Terra sembra come trapassata da parte a parte da sei fori di proiettile. Ora esistono tre zone in un emisfero e tre in un altro, in cui vengono ritrovati alcuni manufatti. Il primo enigmatico contatto con quelli che gli abitanti credono essere alieni viene denominato “Visita”, ma neanche gli scienziati riescono a […]

Continua a leggere · 12 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 2 anni fa in Letteratura

La Recherche avant la lettre III

La Recherche avant la lettre III

1913 Dopo i due scottanti rifiuti del 1912, l’orgoglio di Marcel lo spinge sempre più verso una pubblicazione a proprie spese. Così facendo, avrebbe potuto aggiungere, modificare, riscrivere e sistemare il manoscritto quanto e quando avesse voluto, senza doverne dar conto a nessun editore. Eppure, il 1913 si apre con il tentativo da parte di […]

Continua a leggere · 41 minuti di lettura
Camilla Gazzaniga
pubblicato 2 anni fa in Letteratura

Un’amitié amoureuse da “I beati anni del castigo” di Fleur Jaeggy

«Il suo nome è racconto»

Un’amitié amoureuse da “I beati anni del castigo” di Fleur Jaeggy

I beati anni del castigo: si pronuncia un’antitesi, una dissonanza divarica la frase. Sono beati gli anni trascorsi al Bausler Institut, un collegio femminile svizzero, la facciata di quiete, uno stato di cattività che ristagna al suo interno. Le tende bianche, il mobilio bianco, la biancheria candida, una pace spessa che va sopportata, la vita […]

Continua a leggere · 14 minuti di lettura
Alessandro Foggetti
pubblicato 2 anni fa in Cinema e serie tv

“Bones and All” di Luca Guadagnino

“Bones and All” di Luca Guadagnino

Tratto dall’omonimo romanzo Fino all’osso di Camille DeAngelis (Panini Books, 2015), Bones and All (2022) di Luca Guadagnino, disponibile su Prime Video, narra un’atipica storia d’amore tra due giovani protagonisti alle prese con un lungo viaggio attraverso gli Stati Uniti e un oscuro segreto da condividere. Fine anni Ottanta, Virginia (Stati Uniti). La giovane Maren […]

Continua a leggere · 11 minuti di lettura
Federica Ceccarelli
pubblicato 2 anni fa in Recensioni

Al di là di muri e muraglie: “Terra dei grandi numeri” di Te-ping Chen

Al di là di muri e muraglie: “Terra dei grandi numeri” di Te-ping Chen

Non aveva neanche vent’anni ma sottopelle li sentiva tutti, quasi che Shanghai le avesse innestato delle matrici nelle guance. Aveva già perso la morbidezza giovanile dei tratti, percepiva l’espressione esausta del suo sguardo. Tutti quelli che incontrava le raccontavano la storia di qualche loro concittadino che a Shanghai aveva svoltato. Eppure, di persona, non ne […]

Continua a leggere · 9 minuti di lettura
Claudio Musso
pubblicato 2 anni fa in Letteratura

‘’Le voci di Marrakech’’ di Elias Canetti

‘’Le voci di Marrakech’’ di Elias Canetti

Nel 1954 Elias Canetti intraprende un viaggio in Marocco al seguito di una troupe televisiva perché sente il bisogno di congedarsi, seppure momentaneamente, dalla scrittura immersiva di Massa e potere, la sua più nota e densa opera di saggistica filosofica. Lo scrittore si concede così una pausa per abbracciare un altrove che gli doni la […]

Continua a leggere · 12 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 2 anni fa in Interviste

“Il mostro pentapodo” di Liliana Blum

“Il mostro pentapodo” di Liliana Blum

I crimini sono tutti variamente gravi, ma per la pedofilia è diverso. I reati a sfondo sessuale verso i bambini sono tra i crimini che suscitano maggiore allarme sociale. La lettura di Il mostro pentapodo di Liliana Blum, tradotto da Sara Papini, pubblicato da Cencellada edizioni, mette il lettore di fronte a un bivio: affrontare […]

Continua a leggere · 14 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 2 anni fa in Letteratura

La Recherche avant la lettre II

i primi passi della Recherche di Marcel Proust verso la Nouvelle Revue Française

La Recherche avant la lettre II

Nel primo articolo di questa serie sul viaggio editoriale della Recherche abbiamo seguito i primi passi che Proust ha mosso addentrandosi nella giungla di editori parigini, in particolare la «NRF» e Fasquelle. L’anno 1912 si era concluso in maniera deludente per l’autore, con due scottanti rifiuti. Ma perché le due case editrici hanno rifiutato il […]

Continua a leggere · 21 minuti di lettura