Peer Gynt e la conquista di sé
Henrik Ibsen tra Hegel e Kierkegaard
C’è un enigma intollerabile i cui vocalizzi, anziché dilettare, angosciosi violentano l’orecchio di un uomo: io sono davvero me stesso? Posso io conquistarmi? Non ha certo preteso di fornire una risposta, è stato forse più generoso Henrik Ibsen (1828-1906), drammaturgo e poeta norvegese, donandoci quel piccolo capolavoro teatrale quale è Peer Gynt. Rappresentato a Cristiania […]