Lorenzo Paolini
pubblicato 4 anni fa in Recensioni

Michael Kimball, “Big Ray”

Michael Kimball, “Big Ray”

Personalmente, temo e desidero con la stessa intensità sapere cosa davvero pensi mio padre di me, come una specie di Odi et amo catulliano. Credo che, senza far di tutta l’erba un fascio, sia un desiderio molto comune tra gli adolescenti, ma non solo: non si smette mai di voler piacere al proprio padre, c’è […]

Continua a leggere · 13 minuti di lettura
Alessandro Foggetti
pubblicato 4 anni fa in Arte

Una riflessione sulla 26ª edizione di Artissima – Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea

Una riflessione sulla 26ª edizione di Artissima – Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea

A Torino si è da poco svolta, dal 31 ottobre al 3 novembre, la ventiseiesima edizione di Artissima, che si è (ri)confermata come uno tra i più importanti e frequentati appuntamenti internazionali d’arte contemporanea: 208 gallerie provenienti da 43 paesi, 55.000 visitatori, 6 premi assegnati e 5.500 collezionisti da tutto il mondo. L’unica fiera italiana […]

Continua a leggere · 9 minuti di lettura
Alessandro Di Giacomo
pubblicato 4 anni fa in Storia

L’orizzonte oltre il Muro

le fughe più incredibili da Berlino Est

L’orizzonte oltre il Muro

Berlino, 1961. Il numero di tedeschi dell’Est che lasciavano la DDR (Deutsche Demokratische Republik) aveva raggiunto livelli senza precedenti, creando le basi per il tracollo finanziario della Germania Est ed un imponente danno d’immagine per l’intero blocco filo-sovietico.  Le autorità locali, con l’appoggio di Mosca, decisero di attuare un piano autoritario che non permettesse più […]

Continua a leggere · 23 minuti di lettura
Giulia Mattioni
pubblicato 4 anni fa in Arte

Corrado Cagli – Folgorazioni e Mutazioni

Corrado Cagli – Folgorazioni e Mutazioni

Da venerdì 8 novembre al 6 gennaio 2020, presso il Palazzo Cipolla di Roma, sarà possibile visitare la mostra retrospettiva antologica dedicata all’opera di Corrado Cagli, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale. Ancora una volta questa Fondazione dimostra l’altissimo livello scientifico delle mostre che organizza. Il percorso espositivo offre l’occasione di ripercorrere la vasta ed eclettica […]

Continua a leggere · 6 minuti di lettura
Anita Orfini
pubblicato 4 anni fa in L'angolo russo

Dissento dunque sono

“Il vento va e poi ritorna” di Vladimir K. Bukovskij

Dissento dunque sono

Solo al cimitero gli uomini raggiungono l’assoluta uguaglianza, e se volete trasformare il vostro paese in un cimitero, allora fatevi socialisti. Al KGB ci dicevano apertamente: «Ci basta la persona, il reato lo troveremo». Non ero un oggetto ma un uomo, e a nessuno avrei permesso di disporre della mia vita. Oggi, 7 novembre, si […]

Continua a leggere · 22 minuti di lettura

El Camino – il film di Breaking Bad

El Camino – il film di Breaking Bad

Dopo sessantadue episodi della famosa e acclamata serie televisiva Breaking Bad, Vince Gilligan con El Camino (2019) ha deciso di fare un regalo a tutti gli ammiratori. Un film che non intende alterare, incrinare, il finale dell’opera ad episodi ma che rappresenta, simbolicamente, un nuovo elemento della tavola periodica. Una sorta di lungo e conclusivo […]

Continua a leggere · 6 minuti di lettura
Ludovica Valentino
pubblicato 4 anni fa in Altro

The Publishing Fair

nelle officine dell’editoria

The Publishing Fair

Tra meno di un mese le sale di Palazzo Copernico Garibaldi di Torino ospiteranno The Publishing Fair, la prima edizione della manifestazione nazionale dedicata ai professionisti dell’editoria libraria. Una sede particolare che ben rappresenta lo spirito di questo progetto coniugando la modernità di un nuovo modo di pensare spazi e servizi con la cornice della […]

Continua a leggere · 15 minuti di lettura
Roberta Landre
pubblicato 4 anni fa in Gli animali che amiamo

Odio i vegani

Odio i vegani

A nessuno, solitamente nemmeno ai tuoi familiari, interessa quante proteine ingerisci fino a quando non diventi vegano. Cosa succede alla vita delle persone che scelgono una dieta priva di carne e derivati animali? Questa domanda il più delle volte passa sullo sfondo, ci si chiede come possano vivere senza il gusto della carne al sangue, […]

Continua a leggere · 17 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 4 anni fa in Tra immagini e parole

Tra immagini e parole

una nuova rubrica sul culturificio dove si incontrano cinema e letteratura

Tra immagini e parole

La rubrica Tra immagini e parole vuole proporre un confronto tra cinema e letteratura, prendendo in considerazione otto pellicole cinematografiche, una per decennio, tratte da opere letterarie nel periodo compreso tra il 1940 e il 2020. La scelta della filmografia è stata dettata dal desiderio di contestualizzare il periodo storico in cui è stato girato […]

Continua a leggere · 9 minuti di lettura