“L’ingenuo”, Voltaire
tra critica e accettazione della società nel XVIII secolo
Pubblicato nel 1767, L’Ingenuo è un’opera di Voltaire spesso catalogata assieme a Candido, Zadig e Micromega come racconto filosofico, ma definibile anche apologo o satira. L’opera narra di un giovane Urone (così venivano chiamati gli Indiani del Canada) che grazie ad un bastimento inglese giunge un giorno in Bretagna, dove viene adottato dall’abate del posto […]