Eleonora Reggiori
pubblicato 4 anni fa in Recensioni

“Squali al tempo dei salvatori”

«Essere me, e poi di colpo qualcosa di molto più grande di me»

“Squali al tempo dei salvatori”

In lontananza, in cima al versante opposto della valle, era apparsa una lunga fila di luci tremolanti, che si alzavano e si abbassavano muovendosi lungo il crinale. Verdi e bianche, sfarfallanti, saranno state una cinquantina, e guardandole le riconoscemmo per quello che erano: fuochi. Fiaccole. Avevamo sentito parlare degli spiriti che marciavano di notte ma […]

Continua a leggere · 12 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 4 anni fa in Interviste

Intervista a Luca Giordano – “Qui non crescono i fiori”

Intervista a Luca Giordano – “Qui non crescono i fiori”

Qui non crescono i fiori (TerraRossa edizioni, 2021) racconta la sopravvivenza, la vita che deve continuare. Leggendo la storia di Mario e dei suoi figli si acquisisce pagina dopo pagina la consapevolezza di avere davanti un terreno arido dove non cresce più nulla perché è stato calpestato per troppo tempo. Non c’è perdono, non c’è […]

Continua a leggere · 13 minuti di lettura
Francesca Belfiore
pubblicato 4 anni fa in L'angolo russo

Sulla gelosia – “Sonata a Kreutzer” di Lev Tolstoj

Sulla gelosia – “Sonata a Kreutzer” di Lev Tolstoj

Sotto l’influenza della musica mi sembra di sentire ciò che in realtà non sento, di capire ciò che non capisco, di poter fare cose che in realtà non posso fare. Sonata a Kreutzer (Krejcerova sonata, tradotto per Feltrinelli da Gianlorenzo Pacini, 1991) appartiene al periodo del secondo Tolstoj, quello posteriore alla conversione. A partire dal […]

Continua a leggere · 11 minuti di lettura
Roberta Landre
pubblicato 4 anni fa in Gli animali che amiamo

Etica for dummies

Etica for dummies

A differenza di molte altre discipline, la filosofia morale è un argomento in cui chiunque possiede un proprio punto di vista e ha già fatto scelte personali […] temi quali il bene, l’eguaglianza, la felicità, l’egoismo, i diritti e la giustizia orientano in ogni istante i nostri discorsi e le nostre scelte […] Su questi […]

Continua a leggere · 19 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 4 anni fa in Recensioni

“Il silenzio” di Don DeLillo

“Il silenzio” di Don DeLillo

L’ultimo, attesissimo, romanzo di Don DeLillo riporta in epigrafe le famose parole di Albert Einstein: «Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta guerra mondiale si combatterà con pietre e bastoni». Da qui, l’anima di Il silenzio (Einaudi 2021, traduzione di Federica Aceto). Siamo a Manhattan, anno 2022. A […]

Continua a leggere · 12 minuti di lettura

Un Murakami qualunque

"Abbandonare un gatto" e "Prima persona singolare"

Un Murakami qualunque

Il piccolo Haruki Murakami e il padre si recano in spiaggia per abbandonare una gatta, probabilmente perché incinta; al ritorno scoprono però con stupore (e malcelato sollievo) che l’animale li ha preceduti, è tornata a casa da sola ed è lì ad aspettarli. Con questo ricordo luminoso venato di infantile speranza si apre Abbandonare un […]

Continua a leggere · 14 minuti di lettura
Culturificio
pubblicato 4 anni fa in Primulètte

La Nuova Frontiera: Un piede in paradiso di Ron Rash

La Nuova Frontiera: Un piede in paradiso di Ron Rash

Le primulètte sono le prime letture dei libri che leggeremo, quelli che non ci vogliamo dimenticare. E per questo vogliamo seminarli prima che fioriscano tra gli scaffali delle librerie. Ecco la primulètta numero tre, Un piede in paradiso di Ron Rash (traduzione di Tommaso Pincio, La Nuova Frontiera). Ho osservato l’auto di Tom sparire dietro […]

Continua a leggere · 7 minuti di lettura
Roberta Landre
pubblicato 4 anni fa in Recensioni

“Eccetera. Una commedia profetica”

“Eccetera. Una commedia profetica”

Poiché, se tutto era precipitato in questa maniera una volta, c’era il rischio che adesso potesse precipitare ancora […] Il punto era prendersi per primi ciò che si poteva […] Rimaneva comunque in sottofondo il sospetto della possibilità di un enorme disastro. Emilie Rose Macaulay scrive What Not. A Prophetic Comedy nel 1918; una commedia […]

Continua a leggere · 9 minuti di lettura