Ӧrtlich betӓubt – l’anestesia locale del capitalismo postbellico secondo Günter Grass
Con il romanzo Örtlich betäubt – in italiano Anestesia locale – Günter Grass si erge a portavoce della realtà della sua epoca: la Germania occidentale dei tardi anni Sessanta e le sue profonde contraddizioni. Pubblicato nell’agosto del 1969, il quarto romanzo del futuro premio Nobel riflette con chiarezza l’artificiosa società del benessere, costruita sui resti […]